FacebookTwitter

SAR logo

Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas

La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy

DONNE DA RICORDARE

SITI AMICI

CONVEGNI E SEMINARI

05 Gen 2012

Willson08-04-11La Fondazione Nilde Jotti e la Società Italiana delle Storiche invitano alla presentazione del libro di
Perry Willson
Italiane.
Biografia del Novecento

(Laterza 2011)

Roma 12 gennaio 2012 - ore 17,00
Sarà presente l’Autrice

 

21 Nov 2011

bandaUnita

 

 

 

 

 

150sis-small

La Società Italiana delle Storiche, in collaborazione con l'Università degli Studi di Firenze, la Regione Toscana, il Consiglio Regionale della Toscana e la Commissione Regionale per le Pari Opportunità, organizza

Di generazione in generazione.
Le italiane dall'Unità ad oggi



Firenze, 24 e 25 novembre 2011

 

Iniziativa organizzata da soggetto qualificato per l’aggiornamento (DM MIUR n. 177 del 10/72000, DM 23/5/02). È autorizzata ai sensi dell’art. 13 del CCNL 98/01 e art. 14 del CCNL 98/01 e consente la partecipazione in orario di servizio con sostituzione a scuola.

18 Nov 2011

LavoriDonneDIC2011Società Italiana delle Storiche, Dipartimento di Studi internazionali, Dipartimento di Scienze dell’educazione, Scuola Dottorale-Sezione Studi di genere organizzano il Seminario interfacoltà

I lavori delle donne tra cura e istruzione

Roma, 1 dicembre2011

Il seminario intende approfondire la presenza delle donne nel mondo del lavoro dall’Unità d’Italia ai primi anni del fascismo. Saranno presi in considerazione gli ambiti dove la presenza femminile è stata determinante, sia per affermare gli ideali risorgimentali e l’avvio e il consolidarsi dei processi di nazionalizzazione, sia per evidenziare il contributo di quante si sono impegnate nella cura e nell’assistenza dell’infanzia, delle partorienti e dei malati.

17 Ott 2011

RAVENNA2011

Una storia italiana a partire dalle Donne

L'Associazione Femminile Maschile Plurale e l'Associazione Orlando, in collaborazione con la Società Italiana delle Storiche organizzano:

 

Donne e uomini dall’Unità all’Italia repubblicana
Ravenna 4 - 5 novembre 2011

 

Programma

4 novembre 2011 - Prima Sessione
ore 9.30
Saluto di Livia Zaccagnini - Presidente Istituzione Biblioteca Classense

Introduce e coordina Elisabetta Vezzosi  -Presidente della Società Italiana delle Storiche

Copyright © 2023 www.societadellestoriche.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
o37lc8 - vx2181 - 1su32j - mh951h - ej5jjc - gol9kz - g4je7g - qnls6r