Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas
La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy
DONNE DA RICORDARE
Da gennaio 2021 è iniziata la collaborazione tra la SIS e l’Agenzia di stampa nazionale DiRE con Donne da ricordare, che con cadenza mensile proporrà al pubblico una serie di interviste alle socie Sis relative ad alcune biografie femminili.
Raffaella Baritono, Eleanor Roosevelt, la first lady attivista
Vinzia Fiorino, Chiudere i manicomi, trasformare la società: chi era Franca Ongaro Basaglia
Tiziana Noce: Maria Eletta Martini, la politica cattolica vicina ai giovani anti-G8
Rosanna De Longis: Bianca Guidetti Serra, una ‘militante senza partito’ nel secolo breve
Silvia Bianciardi: Argentina Altobelli, la sindacalista degli oppressi
SITI AMICI
CONVEGNI E SEMINARI
Napoli 2 febbraio 2011
ore 16.00
presentazione del volume
Piccole tessitrici operose. Gli orfanotrofi femminili a Benevento nei secoli XVII -XIX
di Rossella Del Prete
Edizioni FrancoAngeli
- sarà presente l'Autrice -
saluti:
Maria Rosaria Pelizzari, Società italiana delle storiche
Ester Basile, Associazione Eleonora Pimentel Lopez de Leon
interventi
Giovanna Da Molin, Università degli Studi di Bari
Giuliana Boccadamo, Università degli Studi di Napoli, Federico II
Elisa Novi Chavarria, Università degli Studidel Molise
Patrizia Guarnieri, Università degli Studi di Firenze
coordinamento
Ilaria Zilli, Università degli Studi del Molise
proiezione el videoclip Risonanze silenziose regia di Leonardo Cantone
Dove:
Complesso Monumentale San Lorenzo Maggiore
Sala Capitolare
Napoli
1860-2010
Celebrazione dei 150 anni della Provincia di Benevento
Venerdì 28 gennaio ore 17.00
Tra eroine ed antieroine. Immagini e ruoli di genere nel Risorgimento
Saluto delle Autorità
Aniello Cimitile, Presidente Provincia di Benevento
Annachiara Palmieri, Assessore alle Politiche Soiali e Istruzione, Unversità e Pari Opportunità
Elisabetta Vezzosi, Presidente Società Italiana delle Storiche
interventi
Rossella Del Prete, Università del Sannio, SIS
Marianna Noto, Università di Salerno
Istituto della Enciclopedia Italiana
Associazione degli Italianisti Italiani (ADI)
Società Italiana delle Storiche (SIS)
Società Italiana degli Storici Medievisti (SISMED)
Società Italiana per la Storia dell'Età Moderna (SISEM)
Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea (SISSCO)
Istituto della Enciclopedia Italiana - Dizionario Biografico degli Italiani
Convegno di studi
ITALIANI/ITALIANE
Discorsi storici, tipologie, tradizioni
Roma, 16-17 dicembre 2010
Istituto della Enciclopedia Italiana
Palazzo Mattei di Paganica, Sala Igea
Piazza della Enciclopedia Italiana, 4
Giovedì 16 dicembre 2010 – ore 11.00
Sessione inaugurale