FacebookTwitter

Abbonarsi a Genesis

ISSN 1594-9281
Annuale (2 numeri):
Italia € 39
estero € 48 (+ spese spedizione 20
)
numero singolo € 21

Richiedi Abbonamento
  • Socie SIS 75 € - comprensivo della quota iscrizione + abbonamento Genesis
  • Socie SIS 55 € - comprensivo della quota iscrizione + abbonamento Genesis (per le socie non strutturate - previo invio richiesta a:
    segreteria@societadellestoriche.it
    )

 La rivista è edita da:
Viella - Libreria editrice

Via delle Alpi, 32 - 00198 ROMA
www.viella.it

info@viella.it, abbonamenti@viella.it

Genesis in edizione elettronica

  http://digital.casalini.it
(registrazione richiesta)
 

SAR logo

Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas

La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy

DONNE DA RICORDARE

SITI AMICI

NOTIZIE DA «GENESIS»

09 Lug 2019

La rivista «Genesis» invita a presentare contributi per il n. 1/2020, fascicolo monografico dedicato alla materialità della voce: Dare un corpo alla voce: pratiche, indizi, categorizzazioni delle vocalità, a cura di Nelly Valsangiacomo e Sandra Cavallo.
Lo studio della voce solleva interrogativi sui binomi biologico e sociale, natura e ideologia, corpo e cultura. La voce è infatti una composizione di fattori anatomici e socioculturali. Da questi ultimi derivano pratiche specifiche per rendere la voce conforme alle diverse norme e ideologie, che comportano anche una categorizzazione di genere.  


Scadenza della cfp: 20 settembre 2019

Cfp

04 Ott 2018

Per il numero 2/2019 di «Genesis» - Dallo ius corrigendi allo hate speech. Uomini e violenza di genere, a cura di Domenico RIzzo e Laura Schettini - è stata lanciata una call for papers con scadenza 1° dicembre 2018:

Cfp «Genesis» 2019/2 (testo in italiano, inglese, francese)

26 Set 2017

Roma, 30 settembre

La SIS partecipa alla NOTTE BIANCA DONNE SENZA CONFINI organizzata dalla Casa internazionale delle donne a Roma, il 30 settembre prossimo, presentando le più recenti pubblicazioni - «Genesis» e la collana Storia delle donne e di genere (Viella) - e promuovendo lo spettacolo La storia cantata, con il Coro della Casa internazionale delle donne e il Coro Sabatoincanto diretti da Patrizia Nasini

26 Lug 2017

Call for papers per il numero 2018/1 di «Genesis» dedicato a La ricerca di paternità e maternità.    
SCADENZA 30 SETTEMBRE p.v.

italiano/français/English

Copyright © 2023 www.societadellestoriche.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
o37lc8 - vx2181 - 1su32j - mh951h - ej5jjc - gol9kz - g4je7g - qnls6r