FacebookTwitter

SAR logo

Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas

La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy

DONNE DA RICORDARE

LABORATORIO MAIA

12 Mar 2015

Sesto S. Giovanni, 20 marzo

Secondo appuntamento di Maia. Laboratorio di storia delle donne e di genere, promosso dalla collaborazione tra la Sis e la Fondazione Isec, con la presentazione del volume L'Italia postcoloniale, a cura di Cristina Lombardi-Diop e Caterina Romeo, che si terrà presso la Fondazione Isec di Sesto San Giovanni venerdì 20 marzo 2015, alle ore 15.00.

LOCANDINA

11 Dic 2014

Maia Laboratorio di storia delle donne e di genere

a cura di
Enrica Asquer e Monica Di Barbora

Società Italiana delle Storiche
Fondazione Isec, Istituto per la storia dell'età contemporanea

Nell'ambito della collaborazione tra la Società Italiana delle Storiche e la Fondazione Isec, nasce Maia. Laboratoria di storia delle donne e di genere.
Obiettivo del progetto, coordinato da Enrica Asquer e Monica Di Barbora, è costruire, attraverso una serie di iniziative frequenti nel corso dell'anno, una consuetudine di riflessione e, nel tempo, un gruppo di lavoro sulle questioni legate al genere in una prospettiva storica a Milano. 
La Fondazione Isec ospiterà la grande parte del lavoro del laboratorio, che si articolerà in una serie di “rubriche”:
Ricerche in corso

  • Fonti e metodi della storia delle donne e di genere
  • Intorno a Genesis: Presentazione dei numeri della rivista della SIS
  • Leggi con me: Seminario di lettura collettiva
  • Riletture: Presentazione di testi fondanti della storia di genere con sguardi di nuove generazioni e di studiose/i esterne alla tradizione degli studi di genere
  • Scuola e didattica di genere
  • Attualità politica e femminismi contemporanei
  • Off laboratorio: dibattiti con realtà e temi legati all'area milanese

Gli incontri si svolgeranno presso
Fondazione Isec | Villa Mylius
Largo La Marmora, 17
Sesto S. Giovanni


Info:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

11 Dic 2014

Intorno a Genesis

9 dicembre 2014, ore 15.00, Sesto S. Giovanni, Villa Mylius.

Presentazione di "Donne migranti tra passato e presente. Il caso italiano" (Genesis, XII/1, 2014)

Introducono: Rita Innocenti (Assessora alla Cultura e Pari Opportunita' del Comune di Sesto San Giovanni) e Isabelle Chabot.

Modera: Enrica Asquer.

Intervengono: Patrizia Audenino, Anna Badino, Maddalena Tirabassi.

LOCANDINA

Copyright © 2023 www.societadellestoriche.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
o37lc8 - vx2181 - 1su32j - mh951h - ej5jjc - gol9kz - g4je7g - qnls6r