FORMAZIONE DOCENTI 2016-2017
La società italiana delle storiche è ENTE ACCREDITATO DAL MIUR, ai sensi della Direttiva Miur 170/2016. È possibile utilizzare la carta del docente per partecipare alle attività formative proposte dalla Società.
Corso di formazione rivolto ad insegnanti:
a Padova: programma, locandina, modulo di iscrizione
a Roma: programma, locandina, modulo di iscrizione
ATTENZIONE: Cambio di programma per la prossima lezione del corso romano: 2 aprile, ore 10.30, Casa internazionale delle donne, lezione frontale della prof. Angiolina Arru su Un padre eterno. La difficile storia del cognome materno in Italia e le diseguaglianze tra i sessi; laboratorio a cura di Sara Rossetti, Elisabetta Serafini
La SIS, in collaborazione con l'Ufficio Progetti Educativi, Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze, organizza, nel quadro del progetto Le chiavi della città. Formazione alla cittadinanza e all’impegno civile, un percorso formativo rivolto alla scuola primaria e secondaria di 1° grado, docenti e famiglie.
IL PROGRAMMA
La SIS partecipa alla terza edizione di Educare alle differenze (Bologna, 24-25 settembre) con un laboratorio dal titolo Che genere di storia?. La storia per educare alle differenze.