FacebookTwitter

SAR logo

Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas

La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy

DONNE DA RICORDARE

FORMAZIONE E DIDATTICA

09 Dic 2022

Il corso affronta con taglio interdisciplinare e privilegiando il lungo periodo  una tematica che è di forte attualità nella discussione pubblica. I temi della sessualità e del corpo, la divisione dei ruoli sessuali, le ambiguità, i confini e gli attraversamenti dell’identità di genere, la sessualità femminile “altra” prodotta dallo sguardo coloniale saranno affrontati in una prospettiva storica, giuridica, antropologica, fino ai nodi teorici del femminismo degli ultimi decenni e alla controversa relazione tra il genere e il sesso biologico nel dibattito contemporaneo.

Termine delle iscrizioni: 10 gennaio 2023

Programma e modalità di iscrizione

Abstract delle lezioni

02 Nov 2022

Storia e culture della sessualità. Corso di formazione online, 10 febbraio - 27 marzo 2023.

Dal 10 febbraio al 27 marzo 2023 la SIS organizza il corso di formazione online Storia e culture della sessualità. Il corso ha un taglio interdisciplinare: i temi della sessualità e del corpo, le ambiguità dell’identità di genere, la controversa relazione tra il genere e il sesso biologico, i nodi teorici del femminismo degli ultimi decenni e il dibattito contemporaneo saranno affrontati in una prospettiva storica, giuridica, antropologica.

Iscrizioni entro il 31 gennaio 2023

Programma

15 Set 2022

La SIS ha in programmazione anche il corso di formazione online Storia e culture della sessualità. Il corso ha un taglio interdisciplinare: i temi della sessualità e del corpo, le ambiguità dell’identità di genere, la controversa relazione tra il genere e il sesso biologico, i nodi teorici del femminismo degli ultimi decenni e il dibattito contemporaneo saranno affrontati in una prospettiva storica, giuridica, antropologica.

Sarà possibile iscriversi tra il 10 ottobre 2022 e il 31 gennaio 2023 con modalità che saranno definite prossimamente.


Programma

15 Set 2022

La SIS, in qualità di ente accreditato per la formazione docenti ai sensi della direttiva MIUR 170/2016 e in considerazione della L. 92/2019 sull‛Introduzione dell'insegnamento scolastico dell'educazione civica (e Linee guida) e dell‛Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, propone, in collaborazione con Archivia, il corso online Educazione civica europea in ottica di genere.Quota di iscrizione: 100 euro
Per iscriversi inviare entro il  30 settembre p. v. una email con i propri dati anagrafici e indicazioni sulla scuola nella quale si presta servizio all‛indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Il corso verrà attivato al raggiungimento di almeno 25 iscrizioni.

Programma e modalità di iscrizione.

Copyright © 2023 www.societadellestoriche.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
o37lc8 - vx2181 - 1su32j - mh951h - ej5jjc - gol9kz - g4je7g - qnls6r