L’associazione Casa della Donna di Pisa, in occasione dei propri 30 anni, bandisce, con il sostegno della famiglia e delle figlie di Paola Bora e dei Comitati Unici di Garanzia per le Pari Opportunità (Cug) della Scuola Normale Superiore, dell'Università di Pisa, della Scuola Superiore Sant’Anna e col patrocinio della Società Italiana delle Storiche, la prima edizione del Premio “Paola Bora” da assegnare a tesi di laurea e a tesi di dottorato (Ph.D.) dedicate alle tematiche di genere.
Scadenza: 31 dicembre 2020
L'VIII Congresso nazionale della SIS, La storia di genere: percorsi, intrecci, prospettive, che avrebbe dovuto tenersi a Verona dal 4 al 6 febbraio 2021, per problemi organizzativi legati all'emergenza sanitaria, è stato rinviato a data da destinarsi tra la fine del 2021 e gli inizi del 2022.
La SIS partecipa all'iniziativa del Museo del '900-M9 (Venezia-Mestre) relativa a un ciclo di appuntamenti per rileggere alcune battaglie del movimento femminista degli anni Settanta nel confronto fra testimoni e studiose di diverse generazioni: quattro incontri, un docufilm e uno spettacolo teatrale per orientarsi nei femminismi del Novecento.
A CAUSA DELL'EMERGENZA SANITARIA L'INIZIATIVA NON HA AVUTO LUOGO ED È STATA RINVIATA A DATA DA DESTINARSI
La SIS partecipa, per il quarto anno consecutivo, ai programmi didattici della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Il ciclo La città delle donne - che si compone di otto incontri dal 29 ottobre 2019 al 13 maggio 2020 - è dedicato quest'anno alle attività lavorative, mettendo a fuoco, in una lunga diacronia, Mestieri e professioni delle donne romane
La città delle donne, 2019/2020
Educare alle mostre educare alla città, 2019/2020
A CAUSA DELL'EMERGENZA SANITARIA SI SONO SVOLTI SOLO GLI INCONTRI DEL 29 OTTOBRE, 4 DICEMBRE E 30 GENNAIO U.S. L'INIZIATIVA È STATA INTERROTTA IL 9 MARZO U.S.
Mercoledì 29 gennaio p.v. alle 15.30, a Roma, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea, si terrà l'incontro Protagoniste. Politica, guerra, Resistenza nella storia di Anna Bravo, dedicato al ricordo di Anna Bravo recentemente scomparsa, organizzato dalla SIS e dalla Biblioteca.
Locandina
Comunicato stampa