La SIS, in collaborazione con l'ISUC - Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea e con l'Istituto nazionale Ferruccio Parri, ai sensa della Direttiva MIUR 170/2016, organizza a Terni, presso la Casa delle donne (Via L. Aminale, 22) un corso di formazione che si svolgerà tra il 12 dicembre 2017 e l'11 aprile 2018 secondo il programma e le modalità d'iscrizione allegate.
Iscrizioni attraverso la piattaforma SOFIA tra il 1° e l'11 dicembre p.v.
Roma, 30 novembre-2 dicembre 2017
Siterrà a Roma, tra il 30 novembre e il 2 dicembre, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea e la Casa internazionale delle donne, il convegno Donne e uomini migranti, che mette a frutto le più rilevanti acquisizioni del dibattito internazionale e il lavoro pluriennale che la Società Italiana delle Storiche ha dedicato ai temi attinenti alle migrazioni con specifiche esperienze di ricerca.
L’attualità dei movimenti che attraversano l’Europa ha dato nuovo impulso, anche in ambito storiografico, allo studio delle diverse forme delle esperienze migratore. La chiusura delle frontiere, la spinta a emigrare, la presenza e il protagonismo femminile, la centralità dei legami familiari transnazionali sono fenomeni che caratterizzano le strategie legate alla mobilità geografica di breve e lungo raggio in una prospettiva storica di lungo periodo.
La Società Italiana delle Storiche partecipa al programma «Educare alle mostre educare alla città» 2017/2018, organizzato dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con una serie di otto incontri intitolata La città delle donne: fonti e narrazioni, che si terranno, presso diverse istituzioni culturali romane, tra il 25 ottobre 2017 e il 17 aprile 2018.
La SIS organizza a Venezia, in collaborazione con il Dipartimento di Studi umanistici dell'Università Ca' Foscari e la Direzione Coesione sociale, servizi alla persona e benessere di comunità della Città di Venezia, il corso di formazione ALLE RADICI DEI DIRITTI. INCONTRI CON LE STORICHE 2017. Il Corso si terrà presso Palazzo Malcanton Marcorà dal 12 ottobre 2017 al 31 gennaio 2018.
Roma, 30 settembre
La SIS partecipa alla NOTTE BIANCA DONNE SENZA CONFINI organizzata dalla Casa internazionale delle donne a Roma, il 30 settembre prossimo, presentando le più recenti pubblicazioni - «Genesis» e la collana Storia delle donne e di genere (Viella) - e promuovendo lo spettacolo La storia cantata, con il Coro della Casa internazionale delle donne e il Coro Sabatoincanto diretti da Patrizia Nasini