Sabato 13 giugno (dalle ore 15.30 alle ore 19.00) e domenica 14 giugno (dalle ore 9.30 alle ore 17.30), si svolgeranno a Firenze, presso Villa Morghen (Via Feliceto 8, Settignano, FI), il seminario annuale e l'assemblea ordinaria della Società Italiana delle Storiche.
Programma del seminario e ordine del giorno dell'assemblea saranno inviati alle socie attraverso la mailing list.
Il 2014/2 di «Genesis», Bambine e bambini nel tempo, a cura di Stefania Bernini e Adelisa Malena, sarà presentato a Terni, presso la Casa delle Donne, giovedì 28 maggio alle ore 17.00.
Intervengono Paola Gigante, Carla Arconte e Adelisa malena.
Donne comuni nell’Europa della Grande guerra
Call for papers per il numero monografico di «Genesis» 2016 n. 1
scadenza 15 maggio 2015
«Genesis» invita a presentare contributi per un numero monografico sulla mobilitazione totale nelle società europee durante la Prima guerra mondiale. Le proposte dovranno pervenire ai curatori del numero entro il 15 maggio p.v.; l’eventuale accettazione verrà comunicata entro il 31 maggio.
Sesto S. Giovanni, 14 maggio
Terzo appuntamento di Maia. Laboratorio di storia delle donne e di genere, nato dalla collaborazione tra la Sis e la Fondazione Isec, con la presentazione dell'ultimo numero di «Genesis» (XIII/1, 2014), dedicato a Bambine e bambini nel tempo.
La violenza contro le donne in una prospettiva storica. Contesti, linguaggi, politiche del diritto (secoli XV-XXI)
Call for papers per il convegno 27-28 novembre 2015
scadenza 15 maggio 2015
Per il Convegno, che si terrà a Roma, la SIS – Sezione di Roma invita a presentare proposte di comunicazione, che devono pervenire alla Segreteria della SIS entro il 15 maggio p.v. Entro il 31 maggio saranno rese note le proposte selezionate.