Il 16 febbraio ha avuto luogo a Roma, presso la Casa internazionale delle donne, la cerimonia di commiato ad Anna Rossi-Doria, venuta a mancare il 14 febbraio.
Pubblichiamo i discorsi di ricordo pronunciati da Francesca R. Koch, Simona Feci e Mariuccia Salvati, che ringraziamo per averli messi a nostra disposizione.
A questo link https://www.viella.it/rivista/9788867280001/3033
Anna Rossi-Doria,Memoria e racconto della Shoah, «Genesis» 2012/1-2, messo a disposizione dalla casa editrice Viella.
Mercoledì 8 febbraio 2017, alle ore 17.00, si presentano a Roma, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea i volumi: Donne “comuni” nell’Europa della Grande guerra, a cura di Roberto Bianchi e Monica Pacini (n. monografico di «Genesis», 2016/1) e La Grande guerra delle italiane. Mobilitazioni, diritti, trasformazioni, a cura di Stefania Bartoloni.
Corso di formazione rivolto ad insegnanti:
a Padova: programma, locandina, modulo di iscrizione
a Roma: programma, locandina, modulo di iscrizione
ATTENZIONE: Cambio di programma per la prossima lezione del corso romano: 2 aprile, ore 10.30, Casa internazionale delle donne, lezione frontale della prof. Angiolina Arru su Un padre eterno. La difficile storia del cognome materno in Italia e le diseguaglianze tra i sessi; laboratorio a cura di Sara Rossetti, Elisabetta Serafini
Si terrà a Pisa, dal 2 al 4 febbraio prossimo, presso l'Università degli Studi, la Scuola Superiore Sant'Anna e la Scuola Normale Superiore, il VII Congresso della Società Italiana delle Storiche.