FacebookTwitter

SAR logo

Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas

La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy

DONNE DA RICORDARE

Stampa Email
03 Apr 2023

Progetto di formazione SIS finanziato con i fondi dell’Otto x mille 2022 messi a disposizione dalla Chiesa Valdese nel settore di intervento Prevenzione e contrasto alla violenza di genere, in partnership con I.I.S. Edoardo Amaldi di Roma.

Il progetto della SIS, della durata di 12 mesi (aprile 2023-marzo 2024), vuole contribuire alla formazione di studenti e docenti nell’elaborazione di curricoli di storia inclusivi attraverso l’uso di metodologie attive; esso intende promuovere l’adozione della categoria di genere in ambito formativo, come strumento per favorire le pari opportunità, liberare da modelli di genere preconfezionati, costruire spazi democratici.

Il progetto prevede le seguenti azioni:

1) workshop iniziale online di presentazione e introduzione al tema che si terrà nei giorni 26 aprile e 10 maggio in diretta streaming sulla pagina https://www.facebook.com/SISstoriche.1989;

2) concorso per le scuole che premierà percorsi didattici di storia o interdisciplinari e relativi prodotti finali [Modulo iscrizione];

3) lezioni e incontri in orario scolastico ed extrascolastico per gli/le studenti degli istituti coinvolti, durante i quali si proporranno approfondimenti tematici sulla storia delle relazioni di genere;

4) sportello di tutoring per sostenere la progettazione didattica;

5) incontri di formazione per docenti

 

Copyright © 2023 www.societadellestoriche.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
o37lc8 - vx2181 - 1su32j - mh951h - ej5jjc - gol9kz - g4je7g - qnls6r