Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas
La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy
DONNE DA RICORDARE
Da gennaio 2021 è iniziata la collaborazione tra la SIS e l’Agenzia di stampa nazionale DiRE con Donne da ricordare, che con cadenza mensile proporrà al pubblico una serie di interviste alle socie Sis relative ad alcune biografie femminili.
Raffaella Baritono, Eleanor Roosevelt, la first lady attivista
Vinzia Fiorino, Chiudere i manicomi, trasformare la società: chi era Franca Ongaro Basaglia
Tiziana Noce: Maria Eletta Martini, la politica cattolica vicina ai giovani anti-G8
Rosanna De Longis: Bianca Guidetti Serra, una ‘militante senza partito’ nel secolo breve
Silvia Bianciardi: Argentina Altobelli, la sindacalista degli oppressi
Collana PFPB (2013 - )
A partire dal 2013, il Premio Franca Pieroni Bortolotti si arricchisce di una nuova collana, frutto della collaborazione tra la Società Italiana delle Storiche e il Consiglio Regionale della Toscana, che accoglie studi di giovani storiche e storici selezionati ogni anno dalla giuria del Premio. Nella preparazione dei testi per la stampa, le autrici e gli autori sono affiancati da una tutor della Società Italiana delle Storiche.
Con la pubblicazione di opere originali e importanti, il Premio Franca Pieroni Bortolotti apre alle nuove generazioni di studiosi di storia delle donne e di genere, in Italia e nel mondo, dall’antichità all'età contemporanea.
I volumi digitali, pubblicati da Biblink (2013), dalla Pisa University Press (2014), sono scaricabili gratuitamente.
Volumi pubblicati:
Marta SERAVALLI, Arte e femminismo a Roma negli anni Settanta, Roma, Biblink 2013
Chiara PAVONE, Esserci e desiderare. Donne romane nei processi della Giunta di Stato (1799-1800), Roma, Biblink 2013
Agnese Maria CUCCIA, Lo scrigno di famiglia. La dote a Torino nel Settecento, Pisa, Pisa University Press, 2014
Martina STARNINI, Follie separate. Genere e internamento manicomiale al San Niccolò di Siena nella seconda metà dell'Ottocento, Pisa, Pisa University Press, 2014
Olivia FIORILLI, La signorina dell'Igiene. Genere e biopolitica nella costruzione dell’’infermiera moderna’, Pisa, Pisa University Press, 2015
Silvia CARRARO, La laguna delle donne. Il monachesimo femminile a Venezia tra IX e XIV secolo, Pisa, Pisa University Press, 2015.
Monica Pacini, Premio Franca Pieroni Bortolotti 1990-2014. le donne e le opere che hanno fatto la storia, Pisa, Pisa University Press, 2016